Cycle of life

Il ciclo della vita: la grande migrazione degli gnu. Un ciclo infinito che inizia con la nascita dell’animale e si chiude solo con la morte.

Uno spettacolo di vita e di morte, una dura lotta per la sopravvivenza, un epico viaggio senza eguali che si rinnova ogni anno. Lo spostamento di gruppo è una consolidata tecnica anti-predatore: muovendosi in massa, gli gnu minimizzano le probabilità di finire tra le grinfie di leoni, iene, ghepardi e coccodrilli, un po’ come fanno i pesci che si spostano in banchi.

Per lo stesso motivo, gli gnu non si spostano da soli, ma accompagnati da zebre, gazzelle e impala. Uno degli imperativi fondamentali per queste mandrie è tenere i cuccioli all’interno del gruppo proteggendoli con la propria stazza. La cosa affascinante è che le rotte possono variare di anno in anno così come i tempi: il movimento delle mandrie si ripete con eterna ciclicità eppure in modo diverso ogni anno.